Facebook Advertising: come trovare l’id dei post da sponsorizzare

trovare-id-post-facebook-gilles-dino-guarino-copywriter

Dove recuperare l’id dei post di Facebook per le tue ads

articol d'approndimento su come trovare l'id facebook dei tuoi post a cura di Gilles Dino Guarino social media manager

È venerdì sera ore 19:39. Ormai nulla sembra poterti separare dal weekend, dalla primavera e dalle birrette con gli amici. Manca solo una task dalla to do list del giorno per salutare il lavoro di social media manangemet della settimana. To do list dell'articolo su come trovare l'id facebook da sponsorizzare a cura di Gilles Dino Guarino social media manager

Sei pronto ad aggredire la task. Lavori sui target che hai definito in fase di analisi. Crei delle customer audience che riprendono le caratteristiche socio demografiche su cui vuoi puntare.

Pensi anche che sia meglio evitare di far circolare il messaggio a persone che lo hanno già visualizzato. Per questo escludi anche un pubblico di interazione della pagina degli ultimi 30 giorni.

Ci sei. Arrivi all’ultima fase del processo di social advertising. Devi inserire solo la parte contenutistica, sui cui hai già lavorato, pensando espressamente ad uno specifico target. Ma ecco che il post che hai preparato, non compare tra i papabili ad essere sponsorizzato.

Ti prende la rabbia, lo sconforto, inveisci, ti viene voglia di lanciare il computer. Che fine ha fatto quel benedetto post su cui ha lavorato per 45 minuti?

Provi a digitare su Google come trovare l’id dei post su Facebook e clicchi su questo articolo del Centro Assistenza per gli inserzionisti che comunque non riesce a dare risposta alla tua domanda.

Non ti preoccupare. Ho voluto scrivere quest’articolo per ovviare proprio a questo problema, che può presentarsi ad ogni social media manager.

Social media manager: una (nuova) professione

Negli ultimi anni i social network si sono imposti come nuovi mass media.  Sono diventati dei catalizzatori nell’aumentare le relazioni tra individui, gruppi di persone, brand o prodotti. Diffondendosi hanno creato abitudini, stili di comunicazione e tendenze a cui nessuno ormai sembra in grado di sottrarsi.

Gli studiosi sono concordi nel analizzarli  non solo punto di vista tecnologico. Infatti i social network sono un incrocio di dimensioni:

  • economica
  • politica
  • organizzativa

Tra le figure professionali nate  da questa evoluzione digitale troviamo il Social Media Manager: la figura che si occupa di gestire e pianificare la presenza strategica sui diversi social network nella quotidianità per conto di un azienda, un personaggio pubblico o un’istituzione. Ma anche per motivi di personal branding.

Articolo sulla figura del Social media manager a cura di Gilles Dino Guarino

Il social media manager crea contenuti in linea con la brand identity, ma sopratutto interessanti per le personas definite in fase di analisi. In quest’ottica colui che produce i flussi di comunicazione può decidere con un alto grado di precisione, a chi rivolgere uno specifico messaggio, ma anche chi escludere da esso.

Facebook dunque è una piattaforma che ha rivoluzionato la vita e il lavoro di milioni di persone. Se lavori con questo social network, ti sarà capitato di imbatterti nei tanti bug della piattaforma, specialmente nella versione Business Manager.

Molte volte ti sarò capitato di non trovare tra i post esistenti il post che avevi preparato con tanta cura e dedizione. Niente paura ora ti svelo come recuperarlo direttamente dall’url.

Cosa è l’id dei post di Facebook e perché è stato ideato da Mark Zuckerberg

Articolo a cura di Gilles Dino Guarino social media manager sull' id dei post di facebook e come trovarlo

L’Id dei post è il codice numerico che permette a Facebook di etichettare tutti i contenuti creati sul social network. Hanno l’ID

  • i profili personali
  • le pagine aziendali
  • i post testo, foto, video e link

In pratica il sistema ideato da Zuckerberg etichetta ogni pagina creata nella sua rete con un codice identificativo, che permette dunque di risalire al primo creatore di un determinato contenuto. Conoscere l’id del tuo profilo e della pagina o dei tuoi post, non intacca l’uso quotidiano della piattaforma, ma può esserti molto utile.

Da dove recupera l’id del post di Facebook che non appare tra i contenuti sponsorizzabili

Eccoci arriviamo al dunque. Per trovare l’ID di un post vai sulla bacheca e clicchi sull’ora di pubblicazione che trovi in alto a destra su ogni post.

Articolo d'approfondimento come trovare l'id dei post di Facebook a cura di Gilles Dino Guarino social media manager

A questo punto ti si aprirà una scheda di navigazione con un url preciso, composto dal dominio di Facebook + lo slug con il nome della pagina e un codice numerico. Ecco quello che ci interessa, come riportato in foto che segue.

Articolo d'approfondimento su come trovare l'id dei post di Facebook dall'url a cura di Gilles Dino Guarino social media manager

Dove inserirlo

A questo punto, dopo aver effettuato il comando che più rappresenta la rete, Copia e Incolla, andrai ad inerirlo nella parte finale di creazione delle ads.

Dove e come inserire l'id dei post di Facebook da sponsorizzare a cura di Gilles Dino Guarino social media manager

Articolo d'approfondimento su dove e come inserire l'id dei post di Facebook da sponsorizzare a cura di Gilles Dino Guarino Social Media Manager

Articolo d'approfondimento a ura di Gille Dino Guarino social media manager su dove inserire id post da sponsorizzare su Facebook

Perché è utile conoscere l’id dei post, dei profili e della pagine Facebook

Internet è sicuramente cambiato rispetto a qualche anno fa. E continua a cambiare. Sono aumentati esponenzialmente i device da cui navighiamo, l’accesso alla rete, così come le start up che operano nella new economy, non sono più certo una novità.

Il social advertising e primo fra tutti il Facebook Advertising, ha raggiunto negli anni un alto livello precisione nel targeting e di diffusione, radicandosi nella società e cambiando il mondo della pubblicità, riguardo ai modi e anche i costi.

Questo sistema pubblicitario sta permettendo ad aziende e professionisti la sponsorizzazione di prodotti e servizi con un alto grado di definizione dell’utenza. Questo perché su Facebook vengono abilitate delle connessioni sia con altre persone che con i brand o i prodotti.

Ogni volta che si aggiunge un mi piace, si esplica un’informazione preziosa in termini di gusti e abitudini di consumo.

Un sistema di inserzioni che permette di rintracciare e intercettare il proprio target di riferimento in base alle connessioni/relazioni. I social network come ogni sistema hanno un proprio ciclo di vita. Chissà quale sarà la sua evoluzione.

Resta il fatto che conoscere l’id di un post, di una pagina o di un profilo, ovvero il codice numerico identificativo creato dalla piattaforma per esigenze di sicurezza e di tutela, può rendere il tuo lavoro più veloce e semplice.

About Gilles Dino Guarino

Social Media Manager Freelance. Anima sarda da 10 anni a Firenze. Da 4 anni aiuto aziende, organizzazioni e singoli professionisti a creare, sviluppare o riorganizzare la propria presenza digitale con focus specifico sui social network e sul Facebook Advertising.

Scarica il programma completo con tutte le descrizioni degli interventi

  WMT2022 Sabato 16 Luglio T-Hotel, Cagliari. Scarica il programma
logo ufficiale web marketing training

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi