RICHIEDI UNA BORSA DI STUDIO


Web Marketing Training rappresenta una grande opportunità di crescita.
Un numero limitato di borse di studio è reso disponibile grazie alla collaborazione dei Partner dell’evento.


INFO RICHIESTA BORSA DI STUDIO STUDENTI.

BORSA A COPERTURA PARZIALE: VALIDA PER L'ACCESSO ALLA PRIMA GIORNATA DI CONVEGNO.


Se la tua richiesta viene accettata potrai registrarti gratuitamente alla prima giornata dell'evento sfruttando uno dei ticket messi a disposizione dalle Aziende partner.
È richiesta copia del libretto universitario in allegato.

> COMPILA LA TUA DOMANDA

INFO RICHIESTA BORSA DI STUDIO STAGISTI/PARTIME

BORSA A COPERTURA PARZIALE: VALIDA PER L'ACCESSO ALLA PRIMA GIORNATA DI CONVEGNO.


Se la tua richiesta viene accettata potrai registrarti gratuitamente all'evento sfruttando uno dei ticket messi a disposizione dalle Aziende partner.
È richiesta copia di un documento di identità valido in allegato.

> COMPILA LA TUA DOMANDA

INFO RICHIESTA BORSA DI STUDIO DISOCCUPATI

BORSA A COPERTURA PARZIALE: VALIDA PER L'ACCESSO ALLA PRIMA GIORNATA DI CONVEGNO.


Se la tua richiesta viene accettata potrai registrarti gratuitamente all'evento sfruttando uno dei ticket messi a disposizione dalle Aziende partner.
È richiesta copia di un documento di identità valido e foglio di disoccupazione rilasciato dall'ufficio di collocamento..

> COMPILA LA TUA DOMANDA

INFO RICHIESTA BORSA DI STUDIO DISABILI

BORSA A COPERTURA PARZIALE: VALIDA PER L'ACCESSO ALLA PRIMA GIORNATA DI CONVEGNO.


Se la tua richiesta viene accettata potrai registrarti all'evento gratuitamente.
È richiesta copia di un documento di invalidità in allegato.

> COMPILA LA TUA DOMANDA

MODALITÀ

Le borse di studio vengono erogate previa disponibilità e non sono rimborsabili.

La selezione per accedere alle borse di studio avviene a sportello (le domande vengono valutate man mano che pervengono via e-mail) e ne potranno fare richiesta tutti i soggetti che dichiarino di essere studenti, stagisti, lavoratori part-time, non occupati e disabili*.

L'appartenenza a tali categorie è regolamentato dai criteri definiti dal vigente regolamento; articolo 2, punto 18), lettere a), b) ed e) del Regolamento (CE) n. 800/2008.

Non saranno prese in carico domande prive della documentazione richiesta.
Allegati richiesti:

> Studente: libretto universitario
> Disabile: Certificato d'invalidità
> Disoccupato: Certificato di disoccupazione rilasciato dall'ufficio di collocamento. Precario o stagista: Carta d'identità dichiarazione del datore di lavoro.


Proseguendo la navigazione accetti che i tuoi dati vengano utilizzati esclusivamente al fine di gestire la domanda.


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi